Vai al contenuto
RISOLUZIONE PROBLEMI SITI WORDPRESS

ESPERTO WORDPRESS RAPIDO ED EFFICACE

Se hai un problema col tuo sito web basato su wordpress posso aiutarti

Un programmatore che lavora in WordPress: Cosa può fare per te?

Sito wordpress hackerato? Sito WordPress lento? Cerchi un esperto wordpress a Roma o Milano che verifichi le condizioni del tuo sito e ti possa consigliare al meglio sui prossimi passi da intraprendere?  Vuoi espandere il sito in wordpress con delle nuove funzionalità ma non sai quali scegliere? Sei stato Hackerato e non sai come fare ora che il tuo sito è inutilizzabile e non riesci ad accedervi?

WordPress: una piattaforma eccezionale

WordPress in numeri è una piattaforma di successo. Permette anche ad un utente non specializzato di installare un sito web potente e flessibile e con un costo relativamente basso (sempre in relazione a quello che si vuole ottenere) di entrare nel mondo del web.

WordPress nasce nel 2003 come piattaforma dedicata al blogging, e cresce rapidamente grazie al suo frameword flessibile e leggero, ma soprattutto espandibile, offrendo soluzioni che vanno dall’ecommerce (tramite un plugin apposito chiamato Woocommerce) al LMS (corsi online e piattaforme di learning), passando per sistemi di Membership avanzati.

Se da un lato però wordpress combina questa facilità di utilizzo e di installazione, purtroppo dall’altro presente anche alcune criticità che non possono spesso essere risolte con un sistema punta e clicca come invece è quello relativo al suo normale utilizzo.

wordpress theme 1024x625 1
hacking

I Problemi più frequenti con WordPress

Lavoro ormai da diverso tempo con WordPress e mi è capitato di lavorare su moltissimi fronti. Quello che spesso mi viene chiesto è come velocizzare wordpress in quanto il caricamento delle pagine risulta lento. Ci sono diversi tipi di PLUGIN che permettono di lavorare sulla cache degli elementi come i CSS o i files JS che si caricano, ma alcuni di questi sono decisamente delicati e spesso “rompono” il layout o le funzionalità del sito, creando non pochi problemi. 

Spesse volte il sito in WordPress viene hackerato o “bucato” in quanto al suo interno vi sono delle vulnerabilità che un hacker riesce a sfruttare e ne guadagna l’accesso. A questo punto il sito oltre a diventare lento, si espone al furto di dati in esso contenuti, sia che si parli di indirizzi o email, o anche di video e immagini/documenti. Ma la cosa che accade spesso è che il malvivente utilizza il sito come contenitore per un altro sito che viene utilizzato per fare phishing, e questo crea anche un altro tipo di problema ancor più grande. 

WordPress è una piattaforma in movimento ed in continuo aggiornamento, per questo motivo i plugin in esso contenuti, ma anche il CORE del framework viene spesso aggiornato. Capita quindi che un errato upgrade possa danneggiare il databse o i files del sito rendendolo inutilizzabile.