SERVIZIO RIMOZIONE MALWARE
Sito hackerato?
L'importanza del Controllo per la presenza di Malware e le Conseguenze
VERIFICA LO STATO DEL TUO SITO
La presenza di malware sui siti web è una minaccia sempre in agguato, ma esistono metodi efficaci per rilevarla. Uno dei primi segnali da tenere d’occhio è qualsiasi cambiamento improvviso nel comportamento del tuo sito, come rallentamenti o reindirizzamenti non autorizzati.
Finestre o popup che si aprono senza alcuna azione o interazione dell’utente sono dei segnali da non sottovalutare ad esempio, e per avere la certezza che il nostro sito sia hackerato possiamo ad esempio navigare tramite l’apertura di una finestra del browser in Incognito o usando un altro browser.
L’analisi approfondita dei file del tuo sito può essere un modo utile per individuare potenziali infezioni da malware.
Controlla regolarmente i file principali, come index.php e .htaccess, per eventuali modifiche sospette o codice dannoso inserito senza il tuo consenso.
Se non hai dimestichezza con ftp, directory o non hai accesso al pannello di controllo del tuo hosting, allora dovrai necessariamente chiederlo al tuo host.
Utilizzare strumenti specializzati nel controllo della sicurezza del sito web, come scanner di malware online o plugin di sicurezza per WordPress è un passo utile ma in alcuni casi quando è troppo tardi, non serve a molto, in quanto i virus sono addestrati per modificare anche i files di questi plugin e quindi evadono e riescono a continuare nella loro opera.
Il consiglio è quello di usare strumenti che possono girare in cloud, garantendo un’esecuzione pulita in quanto non compromessi. Questi strumenti possono eseguire scansioni approfondite del tuo sito alla ricerca di codice dannoso e vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dagli hacker.
Infine, monitora costantemente le metriche del traffico sul tuo sito web. Se noti picchi anomali nelle visite provenienti da fonti non attendibili o un aumento nei clic su link sospetti, potrebbe essere un segnale di una possibile infezione da malware che richiede immediata attenzione.
E’ davvero importante rimuovere virus in siti hackerati nel modo più rapido possibile per varie ragioni, immaginate un e-commerce che viene marcato come sito malevolo dai motori di ricerca, le implicazioni e i problemi andranno ad impattare direttamente sulle conversioni e sul fatturato.
Perdita di SEO organico
Perdita di fiducia dei clienti (che rischieranno a loro volta di essere infettati a seconda del codice che il sito andrà a cercare di injectare anche nei loro cookies)
Perdita di fatturato, in quanto il sito non sarà utilizzabile
Potenziali problemi legali dovuti a transazioni in cui i dati vengono rubati e usati (carte di credito tramite phishing)
Avrete capito come affidarsi ad uno specialista che possa fornire un servizio di rimozione malware wordpress e che sia in grado di rimuovere il malware, ottimizzare e riconsegnare il sito pulito in tempi brevi sia un qualcosa che è assolutamente necessario per il vostro business.
Le Domande Frequenti sul Servizio
In Cosa Consiste il Servizio di Rimozione e che garanzie ho che funzioni?
Il servizio di Rimozione è un tipo di prestazione in cui vado a lavorare in modo manuale e tramite strumenti appositi per rimuovere e recuperare il sito web infettato dal Malware. Questo tipo di lavoro richiede un tempo variabile dalle 24 alle 48 ore circa, ma la tempistica può variare a seconda della gravità e della complessità del malware.
In ogni caso il prezzo che andrai a pagare sarà indipendente dal tempo impiegato ed il lavoro è garantito al 100%. Ove infatti non riesca a ripristinare e pulire il tuo sito, rendendolo funzionante, verrai rimborsato dell’importo pagato.
Che cosa server per iniziare e che tipo di accessi dovremo fornirti?
Per lavorare sul tuo sito ho bisogno di avere accesso ai tuoi pannelli di controllo hosting o VPS, dati FTP e accessi al database.
Inoltre, ove sia richiesto, anche l’accesso al gestore del DNS (in caso sia Cloudflare), in quanto alcune impostazioni come la Cache dinamica vengono impostate anche a questo livello.
Spesso gli hosting hanno delle copie di backup lato server, ove queste non siano presenti, prima di iniziare a lavorare sul sito sarà obbligatorio averne una o comunque poterla effettuare prima che avvii il lavoro.
E’ infatti importantissimo essere in grado di ripristinare lato-server un backup antecedente.
Una volta che avrò finito di lavorare sul sito ti guiderò nella re-impostazione delle password per avere accessi sicuri.
Perderò i dati dopo che avrai pulito il sito?
Dipende. Farò tutto il possibile per evitare che ciò accada, ma in alcuni casi, il malware può anche andare a lavorare in modo distruttivo o criptando i dati del sito web, rendendoli di fatto irrecuperabili. In questo caso sarai tu a dirmi come preferisci proseguire ed io ti proporrò le alternative. Dalla mia esperienza questo è un caso abbastanza raro in Wordpress, ma comunque possibile e quindi da tenere in considerazione.
Cosa accade se il mio sito viene re-infettato?
Una volta terminato il lavoro di pulizia andrò ad analizzare il sito da un punto di vista tecnico, suggerendo ed implementando le best practice per fare in modo che il sito sia al sicuro da potenziali re-infezioni.
Il web è un mondo in evoluzione, e sarà tua cura andare a mantenere il sito ordinato ed aggiornato.
Per i 30 giorni successivi al termine del mio lavoro manterrò monitorato il sito web ed ove ci siano nuovi problemi, lo pulirò nuovamente senza alcuna spesa.
Ti proporrò comunque un piano di mantenimento che potrai valutare e che ti permetterà, a fronte di un costo mensile, di stare al sicuro in quanto mi occuperò io di gestire la sicurezza del tuo sito web.
MALWARE E BACKDOOR
Esempi di Infezione Malware
Ecco alcuni esempi di siti che sono stati infettati, con messggi di errore, ed il codice che viene iniettato nel sito web compromesso